Verbalizzazione online con pubblicazione e firma digitale

Verbalizzazione online con pubblicazione e firma digitale

Test firma digitale

Per poter procedere con la verbalizzazione tramite firma digitale, è necessario aver preventivamente effettuato il test della firma digitale, da effettuare una sola volta appena viene rilasciata la firma.
Il test si effettua facendo il login alla propria area web MyUnint:  https://esse3.unint.eu/
Dopodiché cliccare su Menu -> Didattica -> Test Firma Digitale.



Info
Se non dovesse comparire la voce del menu a tendina Test Firma Digitale, contattare la segreteria di riferimento per le opportune verifiche sulla configurazione della firma.
Nella pagina successiva compare la schermata per il controllo della compatibilità del browser che si sta utilizzando.
Se possibile, è preferibile utilizzare il browser Google Chrome (ma tutti i browser sono supportati dal sistema).
Cliccare su Test con firma remota.




Nella pagina seguente comparirà la pagina di test, attraverso la quale sarà possibile firmare digitalmente 4 documenti fittizi (senza valore legale).
Nella pagina sono contenute le indicazioni per procedere.


  1. Inserire il PIN di firma. Si tratta del PIN Infocert di 8 cifre rilasciato al singolo docente in fase di rilascio firma. È fondamentale ricordarlo in quanto non è prevista una procedura di recupero per il ripristino. Per confermare l'operazione premere su Conferma, oppure il tasto TAB oppure il tasto Invio della tastiera;
  2. Inserire il codice OTP generato tramite token, oppure tramite SMS. Una volta inserito nell'apposito campo, per confermare l'operazione e far apparire le spunte verdi premere su Conferma, oppure il tasto TAB oppure il tasto Invio della tastiera.

Verbalizzazione online con firma digitale

Accedere con le proprie credenziali MyUNINT a https://esse3.unint.eu/ seguendo il percorso: Menu  -> Login.

A seguito dell'accesso, si giunge all'homepage dell'area web Docente.



Cliccando su Menù  (in alto a destra) -> Didattica -> Calendari esami, si accede all’elenco degli insegnamenti per cui è possibile gestire appelli. 


Cliccando sull’icona  si apre la pagina con tutti gli appelli definiti per l’attività didattica (AD) selezionata.


Una volta entrati nella lista degli appelli per attività didattica per corso di studi (AD/CDS), nella colonna Azioni, sono già graficamente rappresentate alcune informazioni inerenti all’appello:
indica che non ci sono studenti iscritti all’appello;
indica che ci sono studenti iscritti all’appello;
indica i dettagli dell’appello (si può cliccare anche sulla descrizione dell’appello).

Cliccare quindi sull’icona  per visualizzare la lista iscritti all’appello.


Inserire gli esiti cliccando sull’icona di Inserimento Esiti .
Selezionare il metodo di valutazione (Voti, Approvazione, Idoneità, Giudizi), quindi cliccare su Avanti.


Se la configurazione lo richiedesse, potrebbe essere obbligatorio inserire le domande d’esame. Per farlo (anche se facoltative) cliccare sull’icona Domande d’esame .


Compilare i seguenti campi:
  1. Data esame: È la data effettiva in cui lo studente ha sostenuto l'esame. Valorizzare solo se diversa dalla data dell'appello.
  2. Esito: selezionare l’esito dalla tendina.
  3. Domande d’esame: inserire gli argomenti trattati durante l’esame allo studente.
Quindi salvare con il tasto .



Effettuato il salvataggio, si verrà reindirizzati alla pagina della lista iscritti in cui appariranno gli esiti precedentemente salvati.

Pubblicazione degli esiti

Una volta inseriti gli esiti, è possibile procedere alla pubblicazione.
Se non si procede con la pubblicazione, infatti, gli studenti non potranno prendere visione del voto.
Cliccare dunque sull’icona Pubblica esiti  .


Nella pagina di pubblicazione esiti, sono presenti alcuni flag:
  1. Flag (spunta) “Associa il valore 'assente' a tutti gli studenti che non hanno un esito ”: se selezionato, gli studenti per i quali non è stato inserito alcun esito risulteranno assenti;
  2. Flag (spunta) sul singolo studente (sotto "Sel."): se deselezionato, lo studente verrà escluso dalla pubblicazione.

Cliccando sul pulsante Continua, si arriva alla pagina in cui è possibile indicare la data di ultimo rifiuto del voto da parte degli studenti (di default, sul sistema è impostata a 48h).
Gli studenti potranno quindi accettare o rifiutare l’esito entro 48h.
Notes
N.B. Non sarà possibile verbalizzare l’appello prima della data indicata, quindi occorrerà ricollegarsi alla pagina web dell’appello una volta trascorsa la data inserita per poter procedere alla verbalizzazione.
Alert
Sul sistema è impostata la regola del silenzio assenso, per cui se entro 48h lo studente non effettua l'accesso per accettare o rifiutare l'esito, allo scadere del tempo stabilito l'esito sarà considerato automaticamente accettato.
Nel campo sottostante è invece possibile inserire una nota per gli studenti, che gli stessi visualizzeranno quando prenderanno visione dell’esito pubblicato. 
Clicca quindi su Pubblica risultati.




Confermare la pubblicazione anche nella pagina successiva.


Una volta confermato, è possibile ritornare alla schermata precedente cliccando sul tasto Esci.


A questo punto, gli studenti potranno prendere visione del voto, e potranno accettarlo o rifiutarlo entro le tempistiche indicate.
Attraverso i semafori corrispondenti alla stringa dedicata a ciascuno studente, è possibile verificare se il voto è stato visualizzato. Nell'esempio di seguito, il semaforo è in grigio e passandoci sopra con il mouse, il sistema indica che lo stato dell'esito è 'Non visionato'. Il semaforo sarà invece verde nel caso di esito accettato, e giallo nel caso di esito solo visionato.




Verbalizzazione e firma digitale

Una volta trascorsa la data di ultimo rifiuto occorrerà ricollegarsi alla pagina web dell’appello per procedere alla verbalizzazione.
Cliccare quindi sull’icona di Preview Verbale .

Notes
Si precisa che la firma del verbale è riservata unicamente al Presidente della Commissione d'esame.

Si apre la pagina di Preview Verbale contenente l’elenco degli studenti e dei relativi esiti dell’esame. Cliccare su Firma Verbale.


Si verrà reindirizzati alla pagina in cui è possibile apporre la firma digitale (dove è presente l'anteprima del verbale, con tutte le informazioni relative all'esito e inserite in precedenza, come la data, le domande, ecc).
Nei campi corrispondenti:
  1. Inserire il PIN di firma. Si tratta del PIN Infocert di 8 cifre rilasciato al singolo docente in fase di rilascio firma. È fondamentale ricordarlo perché non è prevista una procedura di recupero per il ripristino. Per confermare l'operazione premere su Conferma, oppure il tasto TAB oppure il tasto Invio della tastiera;
  2. Inserire il codice OTP generato tramite token, oppure tramite SMS. Una volta inserito nell'apposito campo, per confermare l'operazione e far apparire le spunte verdi premere su Conferma, oppure il tasto TAB oppure il tasto Invio della tastiera.

Apparirà, a questo punto, una barra di caricamento blu che, al termine, confermerà l’avvenuta firma. 
Il tasto Prosegui dovrebbe rimanere in grigio, perché in automatico si dovrebbe essere reindirizzati alla pagina successiva.
(In caso contrario, cliccare sul tasto Prosegui per terminare la procedura di firma).
Potrebbero volerci alcuni secondi prima che il sistema porti a termine la procedura; si consiglia, in ogni caso, di attendere senza aggiornare la pagina fino al termine del processo.
Warning
Attenzione: Se si inserisce una Password o l’OTP errato per 3 volte consecutive, la procedura di firma viene bloccata per circa 30 minuti. 
Si verrà reindirizzati alla pagina di Lista iscritti dove ora appare la funzione di Ristampa e correggi il verbale .

Altre funzioni della pagina web lista iscritti

Attraverso questa pagina è possibile effettuare ulteriori operazioni.



1. Stampa lista iscritti


Permette in ogni momento, quindi prima, durante e dopo lo svolgimento dell’esame, di scaricare un file PDF con la lista degli studenti iscritti.

2. Esporta dati lista iscritti


Permette di esportare un file excel con la lista degli studenti iscritti. È possibile compilare questo file offline e re-importarlo tramite l’icona 3.

3. Importazione Esiti


Consente di importare il file excel scaricato e compilato offline nel punto 2 (Esporta lista iscritti). Per caricare il file:
  1. Cliccare su Scegli file;
  2. Selezionare il file excel dal proprio PC;
  3. Cliccare su Importazione esiti.

4. Comunicazione agli iscritti


Tramite questa funzione è possibile inviare una comunicazione agli studenti presenti in lista iscritti. 



Cliccando sull’icona Comunicazione agli iscritti si accede alla pagina web in cui si può selezionare l’indirizzo email dal quale inviare la comunicazione: 
  1. Indirizzo email istituzionale: l'e-mail sarà inviata dall'indirizzo e-mail istituzione; questa opzione è utile se occorre ricevere una risposta dagli studenti;
  2. Indirizzo “no_reply” : l'email sarà inviata da un indirizzo di posta che non consente allo studente di inviare una mail di risposta.
Nel campo in basso è possibile selezionare/deselezionare gli studenti ai quali inviare l’email.
Info
NB: Se la configurazione lo prevede è possibile inserire anche degli allegati.

5. Aggiungi studente


Consente di aggiungere uno o più studenti in lista iscritti all’appello, nel caso di studenti che non hanno provveduto alla prenotazione entro i tempi previsti (5 giorni prima dell'appello).
    • Related Articles

    • Accettazione del voto degli esami di profitto e successiva verbalizzazione

      Una volta effettuata una prova d'esame, il docente inserirà l’esito dell’esame nella propria Area web e lo pubblicherà. Nel caso di esami orali la pubblicazione sarà contestuale all’interrogazione, nel caso di esami scritti l’inserimento dell’esito ...
    • Consultazione del libretto online

      È possibile consultare la propria posizione didattica accedendo all'area personale e selezionando dal menù di destra la voce Carriera > Libretto. Il libretto offre una visione di insieme dei propri esami, sostenuti e da sostenere. Sulla stessa ...
    • Inserimento e modifica delle informazioni degli insegnamenti

      Dopo aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali MyUNINT a https://esse3.unint.eu/ utilizzare il menù di destra cliccando su 'Didattica' -> 'Offerta Didattica' (fig.01). Quindi proseguire cliccando sul link evidenziato nella figura 2. ...
    • Rinnovo dell'iscrizione annuale (Corsi di laurea triennali e magistrali)

      Lo studente è tenuto a rinnovare la propria iscrizione per ogni anno accademico, fino al conseguimento del titolo. Il rinnovo dell’iscrizione, se perfezionato attraverso il versamento della prima rata del contributo annuale (+ 16,00 € di imposta di ...
    • Visualizzazione date esami e prenotazione appelli

      Consultando la pagina https://esse3.unint.eu/Home.do, senza entrare con le credenziali studente, è possibile visualizzare le date degli esami cliccando su Bacheca appelli all'interno del campo Lezioni ed esami. Sarà opportuno quindi specificare date, ...