Gestione dei titoli di studio

Gestione dei titoli di studio

Dopo aver effettuato il login alla propria area web personale (dalla pagina https://esse3.unint.eu/Root.do), è possibile gestire in qualunque momento i propri titoli di studio dal menu di destra semplicemente cliccando su Segreteria Titoli di studio, come nell'immagine di seguito.

  1. Inserimento di un titolo di studio

Per inserire un titolo di studio, cliccare sul pulsante Inserisci Nuovo Titolo.


Selezionare la tipologia di titolo che si intende inserire, quindi cliccare su Procedi.

Selezionare dall'elenco proposto il tipo di titolo che si intende inserire, quindi cliccare su Procedi.

Info
Attenzione: per inserire un titolo di laurea triennale, occorre selezionare la voce Laurea di primo livello; il campo Laurea fa invece riferimento alle lauree Vecchio Ordinamento.

Indicare se l’Ateneo presso il quale si è conseguito il titolo è quello attuale oppure uno differente, quindi proseguire cliccando su Procedi.

Se si è conseguito il titolo presso un altro Ateneo, sarà possibile effettuare la ricerca dell’Ateneo selezionando la regione e quindi cliccando sul pulsante Cerca Ateneo.

Comparirà a questo punto l’elenco di tutti gli Atenei presenti nella regione indicata. Selezionare l’Ateneo e proseguire cliccando su Procedi.

A questo punto sarà necessario specificare il corso di laurea.
Anche in questo caso, è possibile effettuare una ricerca filtrando per nome: è sufficiente inserire una sola parte del nome del Corso di Studi (minimo 3 caratteri). 
Cliccare Filtra Elenco CDS per effettuare la ricerca.

Info
Attenzione: se non si riesce a trovare il corso corrispondente, provare a modificare le parole chiave utilizzate nella ricerca.
Selezionare il corso di studi e proseguire cliccando su Procedi.

Inserire tutte le informazioni in merito al titolo, quindi proseguire cliccando su Procedi.

A questo punto, quando si effettua un tentativo di immatricolazione, sarà presente il titolo appena inserito (se valido ai fini dell'accesso al corso selezionato, il semaforo relativo allo stato del titolo diventerà verde). 

In corrispondenza della sezione Azioni, invece, è possibile:
  1. Modificare il titolo inserito cliccando sull'icona ;
  2. Eliminare il titolo inserito cliccando sull'icona ;
  3. Visualizzare il titolo inserito cliccando sull'icona .

  1. Modifica di un titolo di studio inserito

In questa sezione è possibile modificare le informazioni relative al titolo conseguito (ad esempio votazione, tipologia, anno e data di conseguimento).
Notes
Per la modifica dell’istituto di scuola superiore occorrerà invece eliminare il titolo e procedere con un nuovo inserimento.
Oltre che cliccando sull'icona della modifica titolo accessibile dalla pagina precedente, si può accedere a questa sezione in qualunque momento: basterà semplicemente effettuare l'accesso all'area personale e cliccare su Segreteria > Titoli di studio, per poi cliccare sull'icona .


A questo è possibile effettuare le modifiche desiderate al titolo, quindi confermare cliccando su Procedi.

  1. Eliminazione di un titolo di studio inserito

È possibile eliminare un titolo di studio inserito erroneamente. Tale operazione può essere eseguita in qualunque momento dopo aver effettuato l'accesso alla propria area personale (https://esse3.unint.eu/Root.do), semplicemente selezionando dal menu di destra Segreteria > Titoli di studio.
In corrispondenza del titolo da eliminare, selezionare l’icona "Cancella titolo" .

Comparirà una finestra di avviso dove sono riepilogati i dati relativi al titolo da eliminare.
Se si intende procedere, cliccare su Conferma e prosegui.

A questo punto il titolo sarà eliminato; se necessario, è possibile inserirlo di nuovo.
    • Related Articles

    • Ricerca dei contatti di un docente

      I contatti dei docenti sono reperibili sulla pagina https://esse3.unint.eu/Root.do senza entrare con le credenziali studente, cliccando su Docenti e ricevimento all'interno del campo Lezioni ed esami. Sarà opportuno quindi specificare anno accademico ...
    • Immatricolazione ai corsi di Formazione Insegnanti (Percorsi 60 CFU, All. 1 - 30 CFU, All. 2 - 30 CFU, All. 3)

      Effettuare l’accesso alla MyUnint (https://esse3.unint.eu/Root.do). Prima di procedere con l'immatricolazione, sarà necessario verificare se sul sistema sono presenti tutti i titoli di studio conseguiti. Per accedere alla pagina di gestione dei ...
    • Modalità di pagamento

      Le tasse e i contributi universitari devono essere pagati utilizzando il pagamento mediante avviso (MAV), direttamente online sul sito del proprio istituto di credito, oppure utilizzando gli sportelli bancomat (uno dei quali è posto al primo piano ...
    • Immatricolazione ai corsi di formazione insegnanti - 30 CFU (ex. art 13 DPCM 4 agosto 2023)

      Registrazione al sistema In caso non si sia già registrati, effettuare la registrazione. Procedura di Immatricolazione Effettuare l’accesso all’Area personale e, dal menu di destra, selezionare Segreteria > Immatricolazione. Se non si porta a termine ...
    • Verifica regolarità dei versamenti e stampa del MAV

      Tutti i versamenti relativi alle tasse universitarie si effettuano: per gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale solo e unicamente tramite MAV (pagamento mediamente avviso); per gli studenti iscritti a tutte le altre tipologie ...