Il sistema Le propone un calendario di giornate, dalla data di inizio alla data di fine della sessione d’esame di riferimento; ogni giornata disponibile per la prenotazione delle prove d’esame è suddivisa in più fasce orarie.
Per prenotare la prova d’esame, posizionare il cursore del mouse sulla data e la fascia giornaliera prescelta e cliccare sull’iconcina

; le informazioni a Lei richieste sono le seguenti:
A seguito dell’inserimento della prenotazione per il'esame, si potrà sempre modificare l’orario di inizio prescelto con l’iconcina

oppure eliminare la prenotazione con l’iconcina

.
Il calendario proposto permette di prendere visione delle fasce giornaliere già prenotate da altri colleghi per esami appartenenti al Corso di Laurea-Anno di corso-Curriculum del proprio esame.
La Scritta “Esame presente” indica appunto la presenza nella fascia giornaliera di un’altra prenotazione di esame effettuata da un altro docente; posizionando il cursore del mouse sulla dicitura “Esame presente” si può ottenere i dettagli aggiuntivi riguardo l’esame per cui è stata prenotata la fascia giornaliera, oltre alla specifica dei Corsi di Laurea in comune con l’esame che sta prenotando.
Il sistema segnala diversi livelli di conflitto (alto, medio e basso – riconoscibili dalle diverse tonalità di rosso con cui può visualizzare la scritta “Esame presente”) sulla base del semestre di svolgimento delle lezioni degli insegnamenti per cui è stata prenotata la data dell’esame da un altro docente.
A seconda delle configurazioni impostate dalla Segreteria Studenti, la presenza di conflitti con altri esami appartenenti allo stesso Corso di Laurea-Anno-Curriculum comporterà per lei la possibilità o l’impossibilità di sovrapporre l'esame a questi. Il sistema non presenterà l’iconcina in corrispondenza di fasce giornaliere (o intere giornate) in cui non potrà inserire il proprop esame, a causa delle prenotazioni già effettuate da parte di altri docenti.
Desiderata Accorpamento esami
La presente sezione, per l’esame selezionato nella “Scheda Desiderata per esame”, Le permette di accorpare del proprio esame ad un altro, che ne diventerà il riferimento; di conseguenza, gli esami che si decide di accorpare diventeranno i correlati. La data dell’esame sarà scelta dal docente titolare dell’esame di riferimento.
Per accorpare il proprio esame è sufficiente scegliere dalla tendina l’esame di riferimento; il sistema presenterà come opzioni solamente gli esami con tipologia compatibile con quella da Lei scelta per il proprio insegnamento.
Desiderata Commissione
La presente sezione Le permette di impostare la Commissione per gli appelli dell’esame selezionato nella “Scheda Desiderata per esame “.
Per selezionare i docenti desiderati è possibile effettuare un doppio clic sul nominativo, oppure selezionare il nominativo e cliccare il pulsante >>, in modo da spostare l’utente nella sezione di destra “Membri di commissione – I livello”.