Nell’esempio in figura, il docente richiede che le lezioni delle sue attività didattiche, siano distribuiti su due giorni consecutivi; il sistema non permette di specificare quali sono le giornate della settimana su cui distribuire le lezioni, che viceversa verranno scelte dal Software tenendo conto di altre esigenze e di altre restrizioni sull’orario.
Il docente richiede inoltre la fascia orario di inizio del primo giorno, che nell’esempio non deve essere precedente alla fascia 09:00‐10:00, e la fascia oraria di fine dell’ultimo giorno, che non deve essere successiva alla fascia 15:00‐16:00; queste specifiche permettono di richiedere degli orari di lezione compatibili con i suoi spostamenti (in aereo, treno, automobile) verso la sede dell’Ateneo.
Questo modulo è molto utilizzato soprattutto quando in facoltà sono presenti molti docenti pendolari.
La scheda Disponibilità temporali permette di segnalare sulla griglia temporale impostata dall’amministratore dell’orario, quali sono le fasce orarie di impossibile assegnazione delle lezioni (celle di colore rosso) e di sgradita assegnazione delle lezioni (celle di colore giallo).
Nelle celle dichiarate di impossibile assegnazione si ha la garanzia che nessuna lezione delle attività didattiche assegnate sarà pianificata, viceversa nelle celle sgradite, per quanto possibile non saranno pianificate delle lezioni ma non esiste una garanzia assoluta.
Le fasce orarie abilitate (celle di colore verde) sono invece fasce di possibile assegnazione degli orari delle lezioni del docente.
Si possono definire un numero limitato di fasce impossibili e di fasce sgradite; questa limitazione è necessaria per garantire al software orari di disporre di un numero consistente di fasce possibili e verificare altre regole importanti per la creazione del calendario delle lezioni.
Qualora si inserisca un numero di slot superiore al limite impostato, EasyCourse permette di inviare, specificandone la motivazione, una richiesta all’amministratore dell’orario per richiedere ulteriori fasce orarie.
La definizione delle disponibilità temporali non è specifica per ogni attività didattica, bensì risulta generale per tutti gli insegnamenti assegnati al docente in quel periodo didattico.
Nel caso in cui il docente dovesse esprimere in questo contesto altre richieste, può utilizzare la sezione delle note e commenti che verranno prese in considerazione dall’amministratore dell’orario.
Il livello non permette l’inserimento di fasce orarie gradite.
Richiesta aule
La scheda Richiesta aule permette di segnalare all’amministratore dell’orario i livelli di gradimento delle aule a disposizione della facoltà per ogni attività didattica assegnata.
Indipendentemente dalle richieste dei docenti, le associazioni fra le lezioni e le aule vengono trovate dal Software orari sulla base delle capienze delle aule e dal numero di studenti stimati che seguono l’attività didattiche. Solamente in caso di corrispondenza fra aule e numero di studenti, il Software valuterà l’utilizzo delle aule gradite e/o sgradite.

I livelli di gradimento sulle aule, definibili per ogni attività didattica sono i seguenti.
• Indifferente (colore Bianco): il docente non esprime un gradimento sull’aula; in questo caso l’aula può essere assegnata dal Software degli orari.
• Impossibile (Rosso): l’aula non è viene mai assegnata a nessuna lezione dell’attività didattica.
• Sgradita (Giallo): l’aula sgradita per quanto possibile non verrà assegnata all’attività didattica per lo svolgimento delle lezioni.
• Gradita (Verde): per quanto possibile il sistema utilizzerà sempre aule gradite per le assegnazioni dell’attività didattica, sempre che tali aule abbiano una capienza adatta a contenere tutti gli studenti dell’insegnamento.
Tutte le aule inizialmente segnalate con il colore grigio sono risultano inutilizzabili. Tali aule vanno espressamente richieste dai docenti altrimenti il sistema non le assegnerà mai alle attività didattiche.
Nel caso in cui il docente dovesse esprimere in questo contesto altre richieste, può utilizzare la sezione delle note e commenti che verranno prese in considerazione dall’amministratore dell’orario.
Il livello di Richiesta aule non garantisce al corpo docenti l’associazione ad un’aula richiesta.